Mentre fuori si accendono le luci e la festa scalda i cuori, dentro molte case le luci non si possono più accendere e il caldo è un lusso che non ci si può permettere.
Ambiti di intervento
Lavoro
È la cosa che oggi, in questa società che va di corsa senza mai voltarsi, è necessario, indispensabile. Perché per rialzarsi, bisogna soprattutto ripartire da questo.
Accoglienza
Accogliere vuol dire prima di tutto avere profondo interesse per l’altro; per la sua umanità, le sue idee, per la sua unicità come essere umano. Accogliere significa non giudicare, ma accettare la persona così com'è.
Sostegno economico
Aiuti rivolti a coloro che soffrono maggior disagio economico mediante collaborazioni con Enti e Istituzioni.
Ascolto
La capacità di ascoltare significa sapersi assumere la responsabilità emotiva del rapporto con l'altro. Attraverso il centro di ascolto Caritas cerchiamo di rendere tutto questo possibile.
Cibo
"Dare voce a tutte le persone che soffrono silenziosamente la fame, affinché questa voce diventi un ruggito in grado di scuotere il mondo" Papa Francesco, videomessaggio rivolto per la campagna Caritas Internationalis.
Giovani
Rappresentano il punto di riferimento importante di una società. Essi costituiscono la forza del domani, l’elemento attraverso il quale la società può migliorare se stessa.
Le attività
Diventa anche tu volontario!
La nostra MISSIONE
Dal 1974 Caritas Eusebiana opera soprattutto nell'animazione e nell'educazione alla carità, in stretta collaborazione con le parrocchie e le realtà ecclesiali sul territorio, in rete con Enti e Istituzioni.
Il nostro OBIETTIVO
La "testimonianza della carità" in forme consone ai tempi e ai bisogni per favorire lo sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica.
Diventa VOLONTARIO
Scrivici subito a volontariato@caritaseusebiana.it.
Non vediamo l'ora di presentarti i nostri ambiti di intervento di cui potrai diventare protagonista.
I volti di Caritas eusebiana

Arcivescovo Mons. Marco Arnolfo
Presidente Caritas Eusebiana
Pastore della Chiesa Eusebiana, Parroco ad Orbassano sino alla nomina arcivescovile, nel 2008 è diventato vicario episcopale per il settore Torino Ovest. Dal 1987 al 2001 Rettore del Seminario Minore di Torino.

Diacono Gianni Brunoro
Direttore Caritas Eusebiana
Storico Presidente dell'Associazione C.A.N. Santa Teresa, è stato nominato nel 2017 direttore della Caritas Eusebiana di Vercelli prendendo il posto occupato precedentemente da Don Osvaldo Carlino.
Le ultime notizie

Riforma della non autosufficienza: appello delle organizzazioni del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
“Con la prematura interruzione della legislatura, esiste il pericolo che tutto quanto è stato realizzato sin qui si riveli inutile. Ciò significherebbe ricominciare daccapo nella

Angelus 31 luglio 2022
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nel Vangelo della Liturgia odierna, un uomo rivolge a Gesù questa richiesta: «Maestro, di’ a mio fratello che divida con

Medio Oriente: società minacciate da fame, povertà e crisi
Dal 12 al 14 luglio 2022, le Caritas nazionali del Medio Oriente e le Caritas sorelle di tutto il mondo si sono incontrate ad Amman