Si celebra il 5 settembre, nell’anniversario della morte nel 1997 di Santa Teresa di Calcutta (Premio Nobel per la Pace nel 1979), la Giornata internazionale della Carità, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre 2012. In vista di questo appuntamento, Caritas Italiana pubblica la sua quinta raccolta di preghiere, scritte dagli operatori e dai componenti di Presidenza, Consiglio nazionale, Gruppi nazionali di Caritas Italiana e della Consulta ecclesiale degli organismi socio-assistenziali, dal titolo “Carità è cultura” (.pdf). Tra le righe di questa edizione della “Raccolta di preghiere” – si legge nell’introduzione -, scritte da operatori delle Caritas diocesane e di Caritas Italiana, passano sia le riflessioni personali –...
A seguire vi proponiamo l’articolo completo sullo “Speciale Caritas” a cura del Corriere Eusebiano, pubblicato il 24 Novembre. Un interessante approfondimento sul futuro della “Cooperativa 181”, entrata ufficialmente nell’universo della Caritas Eusebiana, e uno spunto sulle attività della nostra sede, assieme ai volti di coloro che quotidianamente ci aiutano.
Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: «Da dove gli vengono queste cose? E che sapienza è quella che gli è stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? Non è costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle, non stanno qui da noi?». Ed era per loro motivo di scandalo. Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria,...
Venerdì 29 giugno alle 18, nella chiesa del SS. Salvatore, corso Libertà 42 a Vercelli, la Comunità di Sant’Egidio promuove la preghiera “Morire di speranza”, in memoria di quanti hanno perso la vita nei viaggi verso l’Europa e il Nord del mondo. L’incontro di preghiera sarà presieduto da mons. Marco Arnolfo, Arcivescovo di Vercelli, e avrà carattere ecumenico, con la presenza dei rappresentanti delle chiese evangeliche e ortodosse di Vercelli. Nel corso della preghiera saranno pronunciati ad alta voce alcuni nomi di chi è morto in mare nell’ultimo anno, accompagnati dall’accensione di candele in loro memoria e da canti. Aderiscono all’iniziativa, oltre alla Parrocchia del SS. Salvatore, la Chiesa...
A conclusione degli incontri di formazione dei volontari Caritas che ci hanno interessato nei mesi di maggio e giugno, ecco alcune foto tratte dalla gita a Bordighera guidati dal nostro direttore Gianni Brunoro! Un ringraziamento a tutti coloro che ci hanno accompagnato in questo cammino di scelta, ascolto e discernimento e che hanno deciso di dedicare le loro energie e l’impegno nel promulgare il nostro messaggio di carità al fianco degli ultimi. Di seguito anche l’articolo dedicatoci sul Corriere Eusebiano
Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù diceva : «Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce. Come, egli stesso non lo sa. Il terreno produce spontaneamente prima lo stelo, poi la spiga, poi il chicco pieno nella spiga; e quando il frutto è maturo, subito egli manda la falce, perché è arrivata la mietitura». Diceva: «A che cosa possiamo paragonare il regno di Dio o con quale parabola possiamo descriverlo? È come un granello di senape che, quando viene seminato sul terreno, è il più piccolo...
Incontro della delegazione regionale Caritas Piemonte – Valle D’Aosta in occasione della quale si è parlato nel merito e nel metodo delle sfide difficili alle quali siamo chiamati a rispondere nella nostra missione. Al centro dell’incontro i temi dell’ascolto, in particolar modo sviluppato attraverso i centri parrocchiali, la delicata questione delle migrazioni e la programmazione degli incontri che nei prossimi mesi ci vedranno protagonisti insieme alle altre diocesi del territorio.
Alcuni scatti tratti dal terzo incontro di formazione Caritas Eusebiana. Insieme alla Dott.ssa Ghirardi, in veste di relatrice, abbiamo parlato della funzione del volontariato come “Esercizio della Carità” oggigiorno.Un ringraziamento ai presenti per la sempre costante partecipazione.
Dagli amici di Migrantes Vercelli: Il 10 Giugno 2018 si terrà l’annuale Pellegrinaggio Migrantes Piemonte-Valle d’Aosta che vedrà parteciparvi 1000 migranti di varie etnie e provenienti appunto dalla nostra regione ecclesiale. Nell’immagine in evidenza potete trovare le principali informazioni. Vi aspettiamo!!
La Caritas Eusebiana organizza gli incontri di formazione che nei mesi di maggio e giugno ci accompagneranno per gettare delle basi condivise, di metodo e soprattutto pastorali per aiutare e sostenere il nostro agire quotidiano. Incontri per chi vuole crescere nel servizio ai fratelli e sorelle più bisognosi e per chi vuole iniziare un nuovo cammino di servizio. Vi aspettiamo, L’equipe formazione Caritas