Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. E ordinò loro di non prendere per il viaggio nient’altro che un bastone: né pane, né sacca, né denaro nella cintura; ma di calzare sandali e di non portare due tuniche. E diceva loro: «Dovunque entriate in una casa, rimanetevi finché non sarete partiti di lì. Se in qualche luogo non vi accogliessero e non vi ascoltassero, andatevene e scuotete la polvere sotto i vostri piedi come testimonianza per loro». Ed essi, partiti, proclamarono che la gente si convertisse, scacciavano molti...
A conclusione degli incontri di formazione dei volontari Caritas che ci hanno interessato nei mesi di maggio e giugno, ecco alcune foto tratte dalla gita a Bordighera guidati dal nostro direttore Gianni Brunoro! Un ringraziamento a tutti coloro che ci hanno accompagnato in questo cammino di scelta, ascolto e discernimento e che hanno deciso di dedicare le loro energie e l’impegno nel promulgare il nostro messaggio di carità al fianco degli ultimi. Di seguito anche l’articolo dedicatoci sul Corriere Eusebiano
Incontro della delegazione regionale Caritas Piemonte – Valle D’Aosta in occasione della quale si è parlato nel merito e nel metodo delle sfide difficili alle quali siamo chiamati a rispondere nella nostra missione. Al centro dell’incontro i temi dell’ascolto, in particolar modo sviluppato attraverso i centri parrocchiali, la delicata questione delle migrazioni e la programmazione degli incontri che nei prossimi mesi ci vedranno protagonisti insieme alle altre diocesi del territorio.
La Caritas Eusebiana organizza gli incontri di formazione che nei mesi di maggio e giugno ci accompagneranno per gettare delle basi condivise, di metodo e soprattutto pastorali per aiutare e sostenere il nostro agire quotidiano. Incontri per chi vuole crescere nel servizio ai fratelli e sorelle più bisognosi e per chi vuole iniziare un nuovo cammino di servizio. Vi aspettiamo, L’equipe formazione Caritas